cerca
Genere
Archivio mensile
- settembre 2023
- agosto 2023
- luglio 2023
- giugno 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- ottobre 2020
- settembre 2020
- aprile 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- marzo 2019
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- ottobre 2017
- agosto 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- novembre 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
Una nuvola di parole
- Alessandro Baricco
- Alicia Giménez Bartlett
- Almodovar
- Amazzonia
- Anne Holt
- Camilleri
- Cina
- de Giovanni
- dialetto
- Francis Bacon
- fratelli Coen
- Fred Vargas
- Georges Simenon
- Giampaolo Dossena
- Gilles Deleuze
- Giuliano l'Apostata
- Irène Némirovsky
- Javier Marías
- Lansdale
- Lev Tolstoj
- Lucarelli
- Luigi Meneghello
- Maigret
- Malo
- Manuel Vázquez Montalbán
- Mario Vargas Losa
- Matisse
- Maurizio Bettini
- migranti
- Modiano
- Moulin Rouge
- Nordest
- Palmira
- Pearl S. Buck
- Picasso
- Qiu Xiaolong
- Ricciardi
- Saramago
- Secessione viennese
- Siviglia
- Stefano Benni
- Toulouse-Lautrec
- Venezia
- Zenobia
- Zhang Ailing
La libreria di Fatima
Archivi tag: Manuel Vázquez Montalbán
Milenio Carvalho
Manuel Vázquez Montalbán Milenio Carvalho Planeta 2007 Questa vicenda, lunga vicenda, di Pepe Carvalho si conclude nel Natale del 2002. Il 18 ottobre del 2003 muore di infarto, all’aeroporto di Bangkok, Montalbán. Quindi, con questo libro, sparisce anche Carvalho.
La bella di Buenos Aires
Manuel Vázquez Montalbán La bella di Buenos Aires Traduzione di Hado Lyria Feltrinelli 2013 Pubblicato a puntate su El País nel 1997. Vi ritroviamo Pepe Carvalho con il suo umore malinconico-sarcastico, c’é Biscuter nelle vesti dell’intellettuale innovatore tecnologico, c’è uno … Continua a leggere