cerca
Genere
gennaio: 2021 L M M G V S D « Ott 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Archivio mensile
- ottobre 2020
- settembre 2020
- aprile 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- marzo 2019
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- ottobre 2017
- agosto 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- novembre 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
Una nuvola di parole
- Alan Bennet
- Alessandro Baricco
- Alicia Giménez Bartlett
- Almodovar
- Amazzonia
- Anne Holt
- Camilleri
- Cina
- de Giovanni
- Don Delillo
- Francis Bacon
- fratelli Coen
- Fred Vargas
- Georges Simenon
- Giampaolo Dossena
- Gilles Deleuze
- Ian McEwan
- Irène Némirovsky
- Javier Marías
- Jonathan Franzen
- Jon Fosse
- Lansdale
- Lars Hertervig
- Lev Tolstoj
- Lucarelli
- Maigret
- Manuel Vázquez Montalbán
- Mario Vargas Losa
- Matisse
- Modiano
- Moulin Rouge
- Mozart
- Nordest
- Palmira
- Pearl S. Buck
- Picasso
- Qiu Xiaolong
- Ricciardi
- Saramago
- Secessione viennese
- Siviglia
- Stefano Benni
- Toulouse-Lautrec
- Zenobia
- Zhang Ailing
La libreria di Fatima
Archivi autore: Fatima
Zenobia Augusta ?
Annie e Maurice Sartre Zénobie de Palmyre à Rome Perrin 2014 Zenobia Augusta ? Zenobia Regina ? Secondo gli autori, Zenobia non desiderava l’indipendenza, ma mirava alla corona imperiale per il figlio, ambizione non irragionevole vista la situazione interna di … Continua a leggere
Zenobia regina delle sabbie
Zenobia regina delle sabbie Il regno di Palmira e i suoi templi di Carlo Mochi Sismondi Ghibli 2016 Zenobia regina delle sabbie molto romanzata che riprende tutte le notizie più o meno verificabili a partire dall’Historia Augusti.
Zenobia l’ultima regina d’Oriente
Zenobia l’ultima regina d’Oriente L’assedio di Palmira e lo scontro con Roma di Lorenzo Braccesi Salerno Editrice 2018 Roma Zenobia, perché lei? L’autore scrive le sue motivazioni nell’introduzione. Naturalmente non si può prescindere dalla attuale tragedia di Palmira (e … Continua a leggere
Palmira Storia di un tesoro in pericolo
Palmira Storia di un tesoro in pericolo di Paul Veyne traduzione di Emanuele Lana Palmira, un tesoro da salvare. L’archeologo Paul Veyne dedica questo studio ad un uomo, Kalhed al-Asaad, il responsabile del sito archeologico di Palmira, che rimarrà … Continua a leggere
Grazie Graziella!
Grazie Graziella! Poco tempo fa ho ricevuto un dono raro: un pezzetto d’infanzia. Sono foto inviatemi da Graziella, una compagna ed amica della scuola elementare. Abitavo a Monsummano Terme allora. Mi sono commossa. Recuperare un tratto del proprio passato quando … Continua a leggere
Pubblicato in ricordi
Lascia un commento
Fahrenheit 451 – gli anni della Fenice
Ray Bradbury Fahrenheit 451 Gli anni della Fenice Traduzione di Giorgio Monicelli Oscar Mondadori 1972 “Vi avrei riconosciuto… anche ad occhi chiusi” ella disse, lentamente. “Come mai? forse l’odore del cherosene? Mia moglie si lamenta sempre dell’odore che ho addosso”, … Continua a leggere
Pubblicato in romanzi
Lascia un commento
Promemoria
Luigi Meneghello Promemoria – Lo sterminio degli ebrei d’Europa, 1939-1945 il Mulino 1994 Luigi Meneghello ha scritto questo breve libro con lo pseudonimo di Ugo Varnai, il nome che negli anni Cinquanta usava per la rubrica “Libri inglesi” che teneva … Continua a leggere