Archivi del mese: aprile 2012

Tracce d’amore

ZHang Ailing Tracce d’amore Traduzione dal cinese di Maria Gottardo e Monica Morzenti BUR 2011 «Una scrittrice che sa leggere l’irrazionalità del sesso e delle emozioni, e l’umana capacità di ricondurli all’insostenibile ragionevolezza del vivere» (Nicoletta Pesaro, il manifesto).

Pubblicato in racconti | Contrassegnato | Lascia un commento

La ragazza che danzava per Mao

Qiu Xiaolong La ragazza che danzava per Mao Traduzione di Fabio Zucchella Marsilio 2012 É sui giornali di questi giorni la vicenda del governatore Bo Xilai e consorte; qualcuno chiede: «Ma che succede in questa Cina “comunista-capitalista” di oggi?».

Pubblicato in romanzi | Contrassegnato , | Lascia un commento

Educazione siberiana

Nicolai Lilin Educazione siberiana Einaudi 2009 e 2010 «C’è chi si gode la vita, c’è chi la soffre, invece noi la combattiamo». ANTICO DETTO DEGLI URCA SIBERIANI La Transnistria è una regione, situata al confine della Moldavia con l’Ucraina,

Pubblicato in romanzi | Contrassegnato , | Lascia un commento